Nella straordinaria cornice di Paestum, nell’area delle mongolfiere, sboccia una nuova esperienza. Nasce “Paestum in Fiore”, la prima edizione di una mostra mercato interamente dedicata al mondo del verde, dell’artigianato botanico e del benessere naturale. Organizzato dall’Associazione La Fenice,[…]
Giovedì 15 maggio alle ore 18:30 presso il Lido Lazzarella a Sapri si terrà la presentazione del romanzo “Di oro, di fango e di piombo”. Il libro è edito da Coltura Edizioni del giornalista Michele Spiezia. L’evento è organizzato[…]
Un affresco contemporaneo nella chiesa medievale di Rofrano racconta i miracoli e la storia di San Nicola, tra fede, arte e leggenda A Rofrano, nella chiesa parrocchiale di San Nicola di Mira, struttura medievale a tre navate, è possibile[…]
Il 9 maggio 1978, il corpo di Peppino Impastato viene ritrovato lungo i binari della ferrovia di Cinisi, che collega Palermo a Trapani. Peppino viene martoriato da una carica di tritolo, collocata con l’intento di simulare un attentato suicida.[…]
Scopri i Triiddi di Rofrano, la pasta tradizionale del Cilento che racconta resilienza, semplicità e gusto autentico I Triiddi di Rofrano sono molto più di un piatto: rappresentano un simbolo di identità, memoria collettiva e adattamento. Questa pasta unica[…]
Tra pagine del thriller, storia e resistenza: nei romanzi di Antonio Lanzetta è possibile scoprire il Cilento attraverso due romanzi che parlano ai giovani tra suspense e radici Il Cilento, si sa, è da sempre una terra ricca di[…]